MENU
MENU
Cardio Boxe

Cardio Boxe

Dal punto di vista tecnico, la Cardio Boxe per come la concepisce la Genova academy, ha molte attinenze con la boxe. Alle tecniche di pugilato viene associato un lavoro aerobico e di fitness per implementare una preparazione fisica specifica adatta a tutti.

Prima di iniziare la sessione è necessario praticare un bendaggio; polsi e mani vanno stabilizzati con appositi taping o bende, per evitare infortuni. Gli arti inferiori invece rimangono liberi.

L’allenamento inizia con il riscaldamento muscolare, eseguito su movimenti ad ampia escursione articolare, seguito da una fase iniziale detta di attivazione o avvicinamento allo sforzo; quest’ultima è invece specifica e serve sia a consolidare il riscaldamento muscolare – attivando al contempo il metabolismo aerobico – che ad avviare i sistemi cardio circolatorio e respiratorio; ha un’intensità progressiva. Riscaldamento e attivazione hanno uno scopo altamente preventivo sugli infortuni e ottimizzano la prestazione.

Lo sforzo vero e proprio comincia quando ci si infilando i guanti a protezione delle mani. La posizione di base è quella di guardia, con i pugni chiusi a contatto con il volto e i gomiti chiusi sul torace; il corpo è leggermente di profilo – non totalmente frontale – con il piede destro mezzo paso più avanti del sinistro (se la guardia è per un destrorso, viceversa per un sinistrorso). Si utilizzano principalmente i seguenti movimenti:

Pugni con entrambe le braccia: diretto, gancio, montante

Scambio guardia, schivate, movimenti di avanzamento, arretramento e laterali

Blocco del sacco per permettere al compagno di colpire con energia.

Il trainer gestisce la sessione annunciando i movimenti – ad esempio: 6 colpi diretti sinistro destro… poi schivata a destra e a sinistra… e 4 calci circolari con la destra – e correggendo gli errori tecnici o enfatizzando l’attenzione su certi dettagli.

La seduta si conclude con il defaticamento e l’allungamento muscolare – statico o con movimenti dinamici, ad ampia escursione articolare.